Si ritiene opportuno informare che il Dott. Daniele Fasano non ha mai utilizzato protesi PIP.
In ogni caso, anche al fine di evitare eccessivi allarmismi, a volte alimentati da stampa o da persone poco informate od interessate ad altri aspetti, è doveroso riportare il parere del Consiglio Superiore di Sanità del 22.12.2011:
"Secondo le indagini condotte dalle Autorità francesi, le protesi mammarie cosiddette PIP sono composte da materiale che non corrisponde agli standard internazionali.
Tali protesi sono state ritirate dal commercio in Italia dal 1° aprile 2010. Per le protesi PIP non esistono prove di maggior rischio di cancerogenicità ma sono state evidenziate maggiori probabilità di rottura e di reazioni infiammatorie. Pertanto, le donne che hanno subito un impianto di protesi mammarie PIP sono invitate a discutere la loro situazione con il proprio chirurgo.
I centri dove sono stati eseguiti impianti con protesi PIP sono richiesti di essere parte attiva nel richiamare le pazienti che hanno subito un impianto PIP.
Il SSN si farà carico degli interventi medico/chirurgici laddove vi sia indicazione clinica specifica.".
Come commento a questo comunicato ufficiale si può specificare che: